ADLUG: 34° Incontro annuale
Roma, 21-23 ottobre 2015
America University of Rome – Via Pietro Roselli, 4
Automation And Digital Libraries Users Group (ADLUG) è una organizzazione di enti e soggetti che usano o sviluppano sistemi software per la digitalizzazione, automazione e gestione delle biblioteche.
La missione è:
- Creare e mantenere relazioni stabili tra produttori e fruitori dei prodotti software;
- Mirare alla massima compatibilità possibile tra i prodotti;
- Offrire ai produttori uno scenario concreto di utilizzo al fine di implementare o migliorare i propri sistemi.
Come tutti gli anni, @CULT sarà presente all’incontro e parteciperà attivamente con i seguenti interventi:
Mercoledì 21 ottobre
- “From record to data: how OLISuite is a perfect new generation ILS” (Tiziana Possemato e Annalisa Di Sabato)
- “Linked Data from theory to practice: a new Union Catalogue generation in Linked Open Data” (Tiziana Possemato)
- “i-LIKE, Linked Data enrichment for an e-learning system” (Ivo Contursi)
Giovedì 22 ottobre
- “Project MINERV@ – Museo Galileo and the Linked Open Data” (Alessandra Lenzi – MG e Tiziana Possemato)
Oltre alla presentazione e descrizione di:
- Evoluzioni di OLISuite e del modulo di catalogazione WeCat, che si apre al nuovo standard RDA (al prodotto è stata dedicata una pagina Facebook);
- Progetto MINERV@ con cui è stato realizzato e pubblicato il dataset in linked open data: “Banca dati Museo Galileo: strumenti, libri, fotografie, documenti”;
- Progetto europeo ALIADA, presentato dai nostri partner Artium e Scanbit
Nell’occasione verrà ufficialmente presentato il nuovo prodotto i-LIKE: una innovativa piattaforma di e-Learning che, grazie all’integrazione di tecnologie semantiche e Web 2.0, si propone come lo strumento ideale per edificare percorsi formativi attraverso la raccolta, classificazione, analisi, valorizzazione e distribuzione di saperi pertinenti ed accurati.
Per info e dettagli è possibile visitare il sito ADLUG
1 October 2015