@CULT | Convegno delle Stelline 2017
Venerdì 17 marzo | Sala Leonardo
Tra i relatori della giornata ci sarà Tiziana Possemato (@CULT), con l’intervento: Le tecniche di riconciliazione dei dati nella costruzione di authority file condivisi e aperti.
Nell’era degli ILS di nuova generazione, gli scenari della catalogazione possono trarre vantaggio da sistemi più intelligenti ed efficaci di produzione di dati ben fatti e arricchiti, seguendo le linee guida RDA e il paradigma dei Linked Open Data.
La presentazione intende mostrare una nuova filosofia di controllo d’autorità, che pone al centro del processo catalografico l’identificazione delle entità e i processi di riconciliazione e clasterizzazione dei dati, arricchendo gli accessi con URI provenienti da differenti fonti e da differenti authority file, tra cui:
- VIAF [Virtual International Authority File]
- ISNI [International Standard Name Identifier]
- Nuovo soggettario di Firenze
- FAST [Faceted Application of Subject Terminologies]
- LCSH [Library of Congress Subject Headings]
Il nuovo approccio al trattamento dei dati e delle informazioni pone le premesse per un ulteriore miglioramento della cooperazione tra le istituzioni, per il riutilizzo dei dati in diversi scenari, consentendo un’identificazione più efficiente delle entità in ambiente web.
Esso sostiene, nello stesso tempo, il processo di fruizione del patrimonio culturale, un più ampio sfruttamento e una più diffusa condivisione dei dati.
QUI il programma completo
23 February 2017