BNCF

La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (BNCF), tra le più importanti a livello italiano ed europeo, è la prima biblioteca nazionale ad utilizzare la piattaforma FOLIO, collocandosi così in un contesto di innovazione a livello mondiale.
Dal mese di agosto 2021, con una migrazione di oltre 200.000 utenti e circa 3 milioni di pubblicazioni, i servizi funzionali alla circolazione, alla gestione degli utenti e ad alcune operazioni di pre-catalogazione sono gestiti tramite FOLIO, con nuovi sistemi di front-end sviluppati ad hoc per dialogare con la piattaforma.
Tutti gli applicativi, in linea con la filosofia di FOLIO e la normativa italiana di riferimento, sono rilasciati in open source.
L’implementazione – che comprende la creazione di un nuovo sito istituzionale, il rinnovamento dell’OPAC e il servizio di hosting FOLIO – deve il suo successo alla fruttuosa collaborazione tra @CULT, che ha coordinato l’intero progetto, EBSCO e lo staff della BNCF.
“La scommessa di un progetto open source di tale portata è quella di cogliere in FOLIO l’opportunità di diventare parte di una più larga e diffusa comunità fatta di bibliotecari, sviluppatori e fornitori”
(Tiziana Possemato, COO di @CULT)