RDA in pratica, Linee guida e tecnologie per gli ILS di nuova generazione
Il 27 maggio scorso, in Sala Comparetti dell’Università di Firenze, si è svolto il seminario “RDA in pratica, Linee guida e tecnologie per gli ILS (Integrated Library System) di nuova generazione”, promosso dal Dipartimento SAGAS, Master in Archivistica, Biblioteconomia e Codicologia, coordinato dal Prof. Mauro Guerrini e dalla Sezione AIB Toscana.
Il focus riguardava realtà e applicazioni che testimoniano il cambiamento in ambito catalografico in corso a livello internazionale; nello specifico, RDA è stato descritto come la faccia di una medaglia di cui la tecnologia dei linked data rappresenta l’altra.
“L’incontro ha riscosso un ampio successo, con la sala stracolma di bibliotecari e archivisti provenienti da numerose città italiane”.
Nell’occasione Tiziana Possemato ed Annalisa Di Sabato hanno illustrato le evoluzioni di OLISuite, l’ILS sviluppato da @CULT, soprattutto grazie a WeCat – il modulo di catalogazione – predisposto per la creazione di descrizioni in RDA.
Un aspetto di cui siamo particolarmente felici è che la presentazione fatta del nostro prodotto è stata analizzata, ed apprezzata, soprattutto da un punto di vista scientifico e non commerciale.
Una sintesi esaustiva è rappresentata dall’articolo di Margherita Loconsolo, pubblicato sulla rivista: “Biblioteche oggi – Vol 33 – luglio/agosto 2015”.
17 September 2015